Tra le merci che trasportiamo più spesso abbiamo vini, spumanti, birra e superalcolici. Il vino la fa sicuramente da padrone per via del territorio in cui ci troviamo ricco di cantine e aziende agricole che producono ed esportano vino sia in Europa che nei Paesi extraeuropei. Per agevolare il lavoro doganale di esportazione o importazione...
Il trasporto marittimo si apre ad un futuro green: dal 1° gennaio entra in vigore IMO 2020. IMO 2020: di che cosa si tratta? Dall’inizio di quest’anno è entrato in vigore un nuovo regolamento che limita l’utilizzo degli ossidi di zolfo nei combustibili navali, obbligando le navi mercantili a ridurre sensibilmente le emissioni prodotte percorrendo...
Nonostante i grandi progressi che hanno influenzato positivamente il mondo imprenditoriale, rimane ancora oggi un pregiudizio nei confronti di chi, in azienda, ricopre un ruolo guida: l’imprenditore deve avere una certa età. La figura del titolare d’azienda, cioè, è più credibile e ispira più fiducia se ha qualche hanno di più d’esperienza sulle spalle. Questa...
Quello della logistica è un settore in continuo movimento che in Italia sta vivendo rapidi cambiamenti. Essere aggiornati e conoscere tutti i protocolli, non solo italiani, affinché una merce arrivi a destinazione, è fondamentale. Quando parliamo di logistica, non intendiamo soltanto la specializzazione nello gestire magazzini e trasporti ma anche e soprattutto le attività richieste...